Scarpe per Dimagrire?

Fare esercizio fisico aiuta a perdere peso, scegli gli strumenti giusti.
Scarpe per Dimagrire

COME SCEGLIERE LE SCARPE GIUSTE?

Scarpe per running, trekking, per passeggiate

Vorresti dimagrire con l’esercizio fisico, che tu sia uno sportivo, leggermente sovrappeso, o semplicemente un amante della natura, potresti essere  indeciso su quale tipo di scarpa acquistare. Scegliere la calzatura giusta è fondamentale per garantire comfort, sicurezza e performance, ma con tante opzioni disponibili è facile sentirsi sopraffatti. In questo articolo esploriamo le differenze principali tra scarpe da trekking, da running e da passeggiata, così che tu possa fare una scelta consapevole e su misura per le tue attività.

SCARPE DA TREKKING: LA SOLUZIONE IDEALE PER I TERRENI IMPERVI

Le scarpe da trekking sono progettate per affrontare percorsi accidentati, boschi, montagne e sentieri sterrati. Ecco le caratteristiche principali:

  1. Suola robusta e grip eccellente: Le scarpe da trekking sono dotate di suole spesse e scolpite per garantire aderenza su superfici scivolose o irregolari.
  2. Supporto alla caviglia: Molti modelli includono un collarino alto per proteggere e stabilizzare la caviglia, riducendo il rischio di slogature.
  3. Materiali resistenti e impermeabili: Sono spesso realizzate in materiali come Gore-Tex, che protegge i piedi dall’acqua pur mantenendo la traspirabilità.
  4. Peso variabile: Esistono scarpe leggere per escursioni brevi e modelli più pesanti per trekking impegnativi o con zaini pesanti.

Se ami l’avventura e passi molto tempo in natura, queste scarpe sono indispensabili per proteggerti dagli elementi e garantire stabilità. Ma non è così semplice, esiste anche una differenza in questa categoria ovvero…

Scarpa Bassa
Scarpa Alta

SCARPE DA TREKKING ALTE O BASSE? LA BATTAGLIA EPICA DELLA MONTAGNA

Quando si tratta di scegliere le scarpe da trekking, siamo tutti un po’ come dei gladiatori moderni. Solo che invece di una spada, dobbiamo scegliere tra scarpe alte o basse. Ma qual è la scelta giusta? Dipende, ovviamente! Ecco un confronto epico (e un po’ ironico) per aiutarti a decidere quale calzatura è destinata a essere la tua fedele compagna di avventure.

Scarpe da Trekking Alte: Gli Stivali del Cavaliere

Immagina di essere un cavaliere medioevale pronto a conquistare le cime più impervie. Le scarpe alte sono il tuo destriero! Questi giganti del trekking offrono:

  1. Supporto alla caviglia da manuale: Se hai una storia d’amore complicata con le storte, le scarpe alte sono i tuoi angeli custodi. La loro robustezza protegge le caviglie anche nei sentieri più accidentati.
  2. Impermeabilità degna di una corazza: Fango, pioggia, neve? Nessun problema! Con le scarpe alte, potresti quasi attraversare un ruscello senza bagnarti (ok, non esageriamo).
  3. Stile da montanaro hardcore: Ammettiamolo, indossare scarpe alte ti fa sentire come se stessi per scalare l’Everest, anche se sei diretto a una passeggiata nel bosco dietro casa.

Ma attenzione! Questi stivali non sono leggeri. Potresti sentirti come se avessi due piccoli pesi ai piedi dopo qualche chilometro. E dimentica il “salto della gioia” alla fine del sentiero.

Scarpe da Trekking Basse: Le Sneakers con una Marcia in Più

Ora immagina di essere un ninja che si muove silenziosamente tra i boschi. Le scarpe basse sono il tuo equipaggiamento segreto:

  1. Leggerezza incredibile: Sono così leggere che potresti quasi dimenticarti di averle ai piedi. Perfette per chi ama sentire il vento nei capelli e la leggerezza nei passi.
  2. Versatilità urbana: Finito il trekking? Nessun problema, queste scarpe possono accompagnarti anche al bar per un aperitivo senza far sollevare sopracciglia.
  3. Agilità felina: Sono perfette per sentieri semplici e veloci, dove il tuo obiettivo è sfrecciare come una gazzella piuttosto che arrancare come un orso.

Ma attenzione! Le scarpe basse non sono ideali per i terreni troppo accidentati o le lunghe escursioni con zaini pesanti. E se prendi una storta, potresti rimpiangere amaramente la loro mancanza di supporto.

La Scelta Epica: Chi Vince?

Non c’è una risposta universale, perché tutto dipende da te e dal tipo di trekking che ami fare. Ecco un piccolo schema per aiutarti:

  • Se ami i sentieri impegnativi e la sicurezza prima di tutto: Scarpe alte tutta la vita.
  • Se preferisci trekking leggeri e veloci o un uso più versatile: Scarpe basse senza dubbio.

E ricorda: non esiste il trekking perfetto senza una buona dose di risate, panorami mozzafiato e, ovviamente, una scorta infinita di snack! Quindi, che tu scelga le alte o le basse, l’importante è goderti ogni passo dell’avventura.

ALCUNI CONSIGLI...

59,95€ su Amazon in offerta
89,95€ su Amazon
135,79€ su Amazon
36,54€ su Amazon Best seller
50,99€ su Amazon
59,99€ su Amazon
Scarpe da Running

SCARPE DA RUNNING: PER LA MASSIMA PERFORMANCE SU STRADA E PISTA

Le scarpe da running sono specificamente progettate per chi ama correre. Ogni elemento è studiato per migliorare il comfort e le prestazioni durante la corsa:

  1. Ammortizzazione: L’intersuola è spesso dotata di schiume avanzate (come EVA o TPU) che assorbono gli urti e riducono l’impatto sulle articolazioni.
  2. Leggerezza: Le scarpe da running sono molto leggere per favorire una falcata naturale e fluida.
  3. Design aerodinamico: La forma e i materiali favoriscono la velocità, riducendo al minimo le resistenze.
  4. Differenziale (drop): Il dislivello tra tallone e avampiede varia per adattarsi a diversi stili di corsa (naturale, tradizionale, minimalista).

Queste scarpe sono perfette per la corsa su strada, pista, ma non sono adatte per terreni irregolari o fangosi.

da 40,00€ su Amazon
55,99€ su Amazon
48,99€ su Amazon
31,99€ su Amazon
64,99€ su Amazon
49,90€ su Amazon
scarpe per camminare

SCARPE DA PASSEGGIATA: COMFORT E VERSATILITÀ PER OGNI GIORNO

Le scarpe da passeggiata sono pensate per chi cerca comfort e praticità durante le attività quotidiane o le camminate leggere. Cosa le distingue?

  1. Supporto moderato: Offrono un buon equilibrio tra ammortizzazione e stabilità, senza la rigidità delle scarpe da trekking.
  2. Suola flessibile: La flessibilità permette un movimento naturale del piede.
  3. Materiali traspiranti: Ideali per mantenere i piedi freschi durante le giornate calde.
  4. Stile casual: Spesso hanno un design che si adatta anche a contesti urbani, rendendole perfette per il lavoro o il tempo libero.

Se il tuo obiettivo è fare una passeggiata in città o goderti un parco, queste scarpe sono la scelta migliore.

 

49,95€ su Amazon
55,39€ su Amazon
da 55,00€ su Amazon
54,80€ su Amazon
da 79,99€ su Amazon
44,99€ su Amazon

Quale Scegliere?

La scelta dipende dall’uso che ne farai:

  • Escursioni in montagna: Scarpe da trekking.
  • Allenamenti di corsa: Scarpe da running.
  • Attività quotidiane e camminate leggere: Scarpe da passeggiata.

Prendere in considerazione il terreno, la distanza e il supporto necessario è fondamentale per evitare dolori o infortuni.

Ora che conosci le differenze principali, quale modello fa per te? Lasciaci un commento con le tue preferenze o raccontaci la tua esperienza con questi tipi di scarpe!

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *